Quali varianti di regole di Ramino conosci? Mazzo corto, scala 40, nessuna apertura, sequenze circolari, gruppi fissi, bussata?
Se conosci tutti questi termini, beh, niente male! Ma c’è un piccolo problema: alcuni degli altri giocatori potrebbero non essere sulla tua stessa lunghezza d’onda. La variante di Ramino che conosci da una vita non è lo standard usato ovunque e potrebbe anche essere piuttosto rara; per questo motivo, è importante chiarire che tipo di regole di Ramino si applica al tuo tavolo, prima di giocare. Dopotutto, una bella serata in compagnia non dovrebbe finire con una discussione.
In questa lezione, approfondiremo i vari tipi diversi di Ramino e le varie regole personalizzate disponibili in Rummy Palace, oltre ad alcune popolari varianti del Ramino di cui potresti non aver sentito parlare.
Quali regole di base si applicano?
Quando giocano a Ramino online nel nostro Palace, tutti i giocatori possono vedere all’inizio della partita quali regole personalizzate per il Ramino verranno usate per quel tavolo. In questo modo si evitano malintesi.
Il nostro gioco di base si basa sulle regole per il Ramino più comune in Germania. Quindi si gioca con 110 carte, 6 delle quali sono Jolly, a partite da 2-4 giocatori. E ciascun giocatore inizia con 13 carte in mano.
Ci sono molte varianti del Ramino: influiscono sulle carte utilizzate, sulle condizioni iniziali, sulle regole per giocare le carte, sui requisiti per vincere e, infine, perfino sul punteggio. Puoi anche combinare più regole, creando così moltissime entusiasmanti modalità di gioco, che ovviamente vogliamo permetterti di provare! Per questo in Rummy Palace puoi scegliere tra una miriade di regole personalizzate: combinale per creare il set di regole che usi di solito, o prova nuovi stili di giocare a Ramino.
Come applicare regole personalizzate su Rummy Palace
Nel gioco, trovi il pulsante “Crea tavolo”, con cui puoi scegliere quali regole verranno usate nel tuo tavolo per quella partita, se hai un abbonamento premium.
Naturalmente, puoi giocare quando vuoi a tavoli con regole personalizzate attive anche senza avere un abbonamento premium, semplicemente decidendo di unirti al tavolo. Puoi vedere se un tavolo di Palace usa regole personalizzate guardando il ventaglio rosso di carte nella lista dei tavoli. Facendo clic sul ventaglio di carte, puoi vedere le regole personalizzate attive e altre impostazioni del tavolo. Quando ti unisci al tavolo, queste informazioni ti vengono mostrate di nuovo prima dell’inizio della partita, e potrai controllarle quando vuoi durante il gioco, usando il pulsante corrispondente a bordo schermo.
Quali varianti di Ramino sono disponibili nel nostro Palace?
Ci faremo strada tra le diverse varianti di Ramino disponibili in Rummy Palace, seguendo l’andamento del gioco. Anche prima che inizi la partita, ci sono già delle possibili preferenze diverse!
Varianti di Ramino con carte diverse
Con le nostre regole di Ramino base, giochi con due mazzi di carte da gioco francesi, più sei Jolly. Questo significa che ognuno dei 13 ranghi (Due, Tre, Quattro, Cinque, Sei, Sette, Otto, Nove, Dieci, Fante, Donna, Re, Asso) compare due volte per ciascuno dei quattro semi (Cuori, Quadri, Fiori, Picche). In tutto sono 104 carte, 110 aggiungendo i Jolly. A prescindere dal numero di giocatori, ognuno riceve 13 carte. Alcune varianti, tuttavia, si differenziano per il numero di carte usate nel gioco.
Mazzo corto
In questa variante di Ramino si usano solo metà delle carte: un mazzo di carte francesi, ossia 52 carte, e tre Jolly. Di conseguenza, avrai anche meno carte in mano. Nelle partite con due giocatori, ognuno ne riceve dieci. Quando si gioca con più di due giocatori, è di sette carte ciascuno. Inoltre, non c’è una soglia minima di punti per l’apertura.
Senza Jolly
Quando usi questa regola personalizzata, tutti i Jolly vengono rimossi dal mazzo. Si gioca quindi con 104 carte, invece che con 110 carte. Puoi anche combinare questa regola con Mazzo corto: le carte così sono solo 52.
Varianti di Ramino con una diversa apertura
Dopo aver concordato quali carte usare, è il momento di decidere il valore dell’apertura. Se non stai già giocando con un Mazzo corto, puoi alzare la soglia minima dell’apertura o toglierla del tutto.
Scala 40
Con questa regola personalizzata, i punti richiesti per l’apertura di ogni manche aumentano da 30 a 40 punti.
Senza apertura
Non c’è un limite minimo di punti per aprire in una manche a questo tavolo.
Combinare, aggiungere carte, pescare
Ora passiamo al campo di gioco: senza regole personalizzate, i tris possono contenere ciascun seme una sola volta, e sono completi quando ci sono quattro carte e nessuna di esse è un Jolly. Le carte del tris possono avere qualsiasi ordine.
Le scale sono composte da massimo 13 carte. L’Asso può trovarsi all’inizio (prima del Due) o alla fine (dopo il Re), ma non può mai stare tra due altre carte.
Puoi usare i Jolly in modo relativamente libero; l’unico limite è che non possono superare le carte comuni in nessuna combinazione.
Puoi ricevere nuove carte solo sostituendo un Jolly o pescando una carta all’inizio del tuo turno. Ovviamente, ci sono molte varianti tra cui scegliere!
Sequenze circolari
Con questa regola personalizzata, l’Asso può trovarsi nelle scale in mezzo ad altre carte, tra il Re e il Due. Ma il limite massimo delle scale rimane di 13 carte.
Gruppi fissi
Qui, l’ordine dei semi nei tris è fisso: Fiori, Picche, Cuori, Quadri devono susseguirsi senza interruzioni. Quindi, devi fare particolare attenzione quando giochi i Jolly. Fiori – Jolly – Cuori vale perché mancano solo le Picche, sostituite dal Jolly.
Invece, la sequenza Jolly – Fiori – Picche non vale, dato che Fiori è il primo seme dell’ordine. Di conseguenza, il Jolly non può sostituire nessuna carta prima di quella.
Jolly fissi
In questa variante, non puoi scartare i Jolly né avere due Jolly consecutivi in una combinazione. Prima di recuperare un Jolly in un tris utilizzando la carta che hai in mano, il tris deve diventare un quartetto, ovvero deve contenere quattro carte; in più, i Jolly scambiati devono essere giocati nello stesso turno. Il gioco si fa subito più complicato!
Bussata
Con questa regola molto popolare, puoi ottenere più carte per più combinazioni: anche quando non è il tuo turno, puoi prendere l’ultima carta scartata bussando. Quando prendi la carta, devi pescarne un’altra dalla pila. Il giocatore più veloce, che bussa o pesca per primo, prende la carta; dopodiché, il giocatore successivo nell’ordine normale può pescare dalla pila o dal pozzo degli scarti come al solito. Dal momento che non puoi bussare per una carta che hai appena scartato, questa regola ha senso solo con tre o più giocatori.
Allenamento
Questa è la regola classica per fare pratica; infatti, con questa regola personalizzata, nessun aspetto del gioco vale per la lega. Di conseguenza, i punti che guadagni qui non vengono conteggiati nella lega, non salì né scendi in classifica e le chip potenziali non vengono calcolate nella lega. In questo modo, puoi imparare a giocare a Ramino senza correre alcun rischio. Naturalmente, guadagni lo stesso punti esperienza.
Varianti di chiusura della manche
Ora abbiamo raggiunto la fine di una manche. Qui puoi decidere se l’ultima carta deve essere scartata o giocata per terminare la manche, oltre che come assegnare i punteggi per le altre carte.
Vittoria senza scarto
Per vincere, nel nostro Ramino di solito devi scartare l’ultima carta che hai in mano; tuttavia, con questa regola personalizzata puoi invece combinarla o aggiungerla a una combinazione nel campo da gioco.
Punteggi da casinò
Trovi le informazioni sui punteggi della nostra versione di base del Ramino nel relativo capitolo del nostro manuale. I Punteggi da casinò sono piuttosto diversi.
- Come sempre, gli avversari perdono un numero di punti pari ai valori sommati delle carte che hanno ancora in mano.
- Il vincitore riceve un punteggio pari alla somma del valore delle carte in mano agli altri giocatori.
- Il vincitore riceve inoltre punti per tutte le carte che ha calato sul campo da gioco.
- Questo punteggio viene suddiviso equamente tra gli altri giocatori, sotto forma di ulteriori punti in meno.
Cambiano i punteggi delle singole carte: I Jolly valgono 0 punti, i numeri da Due a Nove valgono 5 punti, il Dieci e le figure 10, l’Asso 15 e la Donna di Picche 40 punti.
Quali altri tipi di Ramino esistono?
Per ora abbiamo trattato solo le varianti di Ramino disponibili su Rummy Palace. Ma nel mondo ci sono moltissime altre versioni di Ramino, che i giocatori a volte preferiscono rispetto alle regole classiche del gioco. Vediamone qualcuna.
Gin Rummy
Questa è probabilmente la variante più conosciuta e più giocata di Ramino. Il Gin Rummy si gioca solitamente in due. I giocatori possono segnalare di aver chiuso la manche bussando una volta per indicare che il valore delle carte che hanno ancora in mano è inferiore a dieci, a differenza del Ramino classico, in cui un giocatore deve scartare l’ultima carta per chiudere la manche.
Puoi scoprire di più sulle differenze tra Ramino e Gin Rummy o provare questa variante e giocare a Gin Rummy online su Gin Rummy Palace!
Ramino 500
Questa variante del Ramino prende il nome dall’obiettivo del gioco: vince chi raggiunge per primo 500 punti su più manche. Viene chiamata anche 500 Rum.
In questa variante, il punteggio funziona in modo diverso. Quando un giocatore si libera dell’ultima carta, termina la manche. A questo punto il valore totale delle carte ancora in mano a ciascun giocatore viene sottratto dal valore delle combinazioni che hanno giocato. La differenza viene poi applicata al loro punteggio totale.
L’altra importante particolarità di questa variante riguarda il pozzo degli scarti. Un giocatore può scegliere una qualsiasi carta dal pozzo degli scarti, non solo la prima. Ma c’è un inghippo! Deve anche prendere tutte le carte presenti sopra la carta che ha scelto dal pozzo degli scarti e deve usare subito la carta scelta, in una nuova combinazione o in una già in gioco.
Ramino a 7 carte
Come suggerisce il nome, questo tipo di Ramino si gioca con sette carte. Il Ramino a 7 carte di solito viene giocato con un solo mazzo di carte ed è considerato una delle varianti più semplici. Il Ramino a 7 carte può essere un buon punto di partenza per chi è davvero alle prime armi e vuole prendere dimestichezza con il gioco prima di passare a varianti più complicate o a regole personalizzate.
Come nel Gin Rummy, i giocatori hanno una mano e ad ogni turno si pesca e si scarta una carta. Ma un giocatore può chiudere la manche solo se riesce a combinare tutte le sue carte.
Ramino indiano
Tra le molte varianti del Ramino, il Ramino indiano è probabilmente la più vicina alla versione classica giocata su Rummy Palace. L’unica grossa differenza rispetto alle regole del Ramino base è che per vincere una manche devi avere almeno due scale e una di queste non deve contenere un jolly: una cosiddetta scala pura.
Pools Rummy
Il Pools Rummy è una variante molto popolare del gioco, con una grande differenza per quanto riguarda il calcolo del punteggio. A differenza del Ramino classico, dove l’obiettivo è ottenere il punteggio più alto al termine del numero prestabilito di manche, nel Pools Rummy lo scopo del gioco è quello di tenere basso il punteggio.
A Pools Rummy, quando vinci una manche non prendi punti, mentre i giocatori che l’hanno persa guadagnano un numero di punti pari al valore totale delle loro carte. Un giocatore viene eliminato se raggiunge un numero totale di punti prestabilito, di solito 61, 101 o 201, e vince l’ultimo giocatore rimasto! Questo rende il Pools Rummy un gioco molto emozionante e competitivo, perché i giocatori si avvicinano progressivamente al punteggio di eliminazione.
Dato che nel corso della storia sono nate moltissime varianti di Ramino, farne un elenco completo sarebbe un lavoro interminabile e che richiederebbe continui aggiornamenti! Ecco perché ci limitiamo a riassumere le regole personalizzate per il Ramino disponibili su Rummy Palace, oltre ad alcune delle versioni più popolari del gioco usate dagli appassionati in tutto il mondo. Ora sta a te decidere se aggiungere varie combinazioni di regole personalizzate per rendere il gioco più entusiasmante, o se usare le tue solite impostazioni. Puoi scegliere tutte le opzioni che vuoi e giocare a Ramino online nel nostro Palace! Se preferisci invece controllare nel dettaglio le regole standard usate in Rummy Palace, fai clic e leggi il nostro manuale di Ramino